Servizi di galvanizzazione


Un metodo che utilizza l’effetto di riduzione elettrica per formare un rivestimento metallico (rivestimento) sulla superficie principale del metallo immerso in soluzione ionica. La zincatura è ampiamente utilizzata nei dispositivi informativi, nei veicoli a motore e negli elettrodomestici, dai microcomponenti ai prodotti di grandi dimensioni, per rivestimenti decorativi, rivestimenti anticorrosivi, rivestimenti funzionali.




La galvanizzazione è un processo che utilizza il principio elettrolitico per rivestire su alcune superfici metalliche uno strato sottile di altri metalli o leghe. La resistenza alla corrosione può essere migliorata grazie all’ossidazione dei metalli (ad es. Antiruggine), alla maggiore resistenza all’usura, alla conducibilità elettrica, alla riflessione, alla resistenza alla corrosione (solfato di rame, ecc.) e ad una maggiore estetica. Anche lo strato esterno di molte monete è rivestito elettricamente. La galvanostegia è un processo di trattamento delle superfici di materiali che utilizza il principio delle reazioni chimiche elettrolitiche per mettere uno strato di metallo sulla superficie dei conduttori. I tipi più comuni di stagnatura sono la cromatura, la nichelatura, la ramatura, la zincatura, ecc.


Quali sono i tipi di galvanizzazione?


A. Per tipo di rivestimento:


① unico c’è del rivestimento di zinco metallico, cadmio, rame, nichel, cromo, stagno, argento, oro, ferro, ecc. Da una decina di cobalto.


② leghe di rame del rivestimento stagno, zinco, rame, zinco, ferro, nichel e ferro, zinco, stagno, nickel e cobalto stagno l’antimonio, zinco e stagno zinco ecc. Decine di cobalto.


B) mediante il ricorso:


① rivestimenti protettivi: per l’atmosfera e rivestimenti di varie ambiente corrosivo imbalsamazione Zn, Ni, Cd, Sn - Sn, ecc.;


② rivestimenti decorativi protettiva come Cu: Ni. Fe - Cr, Ni, Cr rivestimenti ecc., composti intercompartimentale decorativo e tutelante;


③ rivestimenti decorativi: come Au Ag, Cu, ecc. — formelloni d’oro, cromati, nichelcromo, ecc.;


④ rammendo rivestimento: come galvanizzazione, Ni, Cr Fe riparare alcuni strati alti costi Yi Sunjian o trasformazione delle tolleranze pezzi;


Vernici ⑤ funzioni: argento, oro vernici ecc. Conduttrice; Rivestimenti conduttori Rivestimenti antiossidanti ad alta temperatura, come il Cr, il pt-ru, ecc. Rivestimenti riflettenti come Ag e Cr; — cromo nero, rivestimenti antiriflettenti come il nichel; Cromo duro, Ni. Rivestimento refrattario di carburo di silicio ed altri; Ni. VIEE, nichel. C(grafite) rivestimenti antiattrito, ecc.; — piombo, Cu, Sn, Ag, ecc., rivestimenti saldabili; Rivestimento di rame, ecc.


Quali sono i metodi di galvanizzazione?


I prodotti galvanizzati sono classificati in tavolette, bidoni, zincati in continuo e rivesti - La crinatura si applica a prodotti di dimensioni generali, come i paraurti per automobili, per biciclette, ecc. I rivestimenti a forma di cucchiaio si applicano alle piccole parti quali i giunti, le rondelle e i chiodi. La zincatura continua si applica alla vergella e ai nastri prodotti alla rinfusa. Rivestimento per pennelli e simili I bagni elettrici comprendono soluzioni acide, alcaline e acide e neutre di composti contenenti cromo. Qualunque sia il metodo di galvanizzazione impiegato, le vasche di stagnatura e i telai per immersione che vengono a contatto con i prodotti da rivestimento e i bagni devono presentare una resistenza elettrica. L’universalità.


Come funziona la galvanizzazione?


La galvanizzazione richiede una fonte di energia a bassa e alta tensione per la galvanizzazione elettrica e per un impianto elettrolitico composto di bagni elettrici, parti galvanizzate (catodiche) e anodi. Elettricità bagni varia composizione di rivestimento per l’elettricità, ma contengono di ioni metallici, signore, consentire la blogger sali di ioni metallici agente responsi responsi formare dei composti, per l’effetto ritardativo del pH della stabilità ChongJi, anodi disidratante e particolari additivi (come le mogli, agente mezzo-ambiente di raddrizzamento, attenuazione delle sollecitazioni agenti tensioattivi e i gelificanti che possono essere medicata WuJi ecc.). Per processo di galvanizzazione si intende il processo mediante il quale, in presenza di un campo elettrico più alto, gli ioni metallici delle soluzioni di galvanizzazione vengono ridotti mediante una reazione elettrochimica in atomi metallici che si depositano a livello catodico. Si tratta quindi di un processo di deposizione elettrica di metalli che comprende fasi quali trasmissione di massa liquida, reazioni elettrochimiche, cristallizzazione elettrica, ecc.


In una vasca galvanizzata con bagno elettrico, catodica con parti pulite e pretrattate appositamente, gli anodi sono ottenuti con il genere dorato, con i poli collegati rispettivamente a poli negativi e a poli positivi con fonti di energia a corrente continua. La soluzione di zincatura è costituita da una soluzione acquosa contenente un composto di zincatura metallica, sale conduttivo, soluzione tampone, regolatore di pH e additivi. Dopo corrente elettrica, lo ione metallico nel bagno elettrico si sposta a livello catodico per effetto della differenza di potenziale, formando un rivestimento elettrico. Gli anodi formano ioni metallici nel bagno elettrico per mantenere la concentrazione di ioni gene ri dorati. In alcuni casi, come la cromatura, si tratta di anodi insolubili ottenuti da leghe di piombo e di piombo Mantenere la concentrazione di ioni di cromo nel bagno mediante aggiunta regolare di composti di cromo al bagno. Durante la galvanizzazione, la qualità degli anodi, la composizione del bagno elettrico, la temperatura, la densità di corrente, la durata della corrente elettrica, il grado di agitazione, le impurezze precipate, la forma di corrente elettrica, ecc., influiscono sulla qualità del rivestimento e devono essere controllati in tempo.


Nella galvanizzazione elettrica vi sono sei elementi: il sale primario, i sali addizionali, i complessanti, la soluzione tampone, gli agenti anodici e gli additivi.


I principi di galvanizzazione comprendono quattro aspetti: soluzioni di galvanizzazione, reazioni di galvanizzazione, elettrodi e principi di reazione, e il processo di deposizione elettrica dei metalli.


A cosa serve la galvanizzazione?


Tecniche che utilizzano il principio della scanalatura elettrolitica per depositare su prodotti meccanici un buon rivestimento metallico aderente, ma con proprietà e materiali di rivestimento diversi. I rivestimenti elettrici sono più omogenei rispetto agli strati a immersione a caldo, generalmente più sottili e variano da qualche micron a qualche decina di micron. La protezione decorativa e i vari strati funzionali possono essere ottenuti mediante galvanostegia su prodotti meccanici, mentre possono essere riparati i pezzi non sottoposti ad usura e lavorazione.


Inoltre, esistono funzioni diverse a seconda delle esigenze dei vari tipi di galvanizzazione. Ecco alcuni esempi:


1. Ramata: utilizzata come vernice di base per migliorare l’aderenza e la resistenza dei rivestimenti elettrici alla corrosione. Il rame si ossida facilmente. I prodotti ramati devono essere protetti in rame)


2. Placcati: destinati ad essere utilizzati come vernici di base o per essere utilizzati per migliorare la resistenza alla corrosione e all’abrasione (ove la nichelatura chimica è una tecnologia moderna che ha una maggiore resistenza all’abrasione che alla cromatura). (si noti che molti prodotti elettronici, come DIN, N, ecc., non utilizzano più il nichel come base, soprattutto perché il nichel è magnetico e può influire sulle proprietà elettriche del sistema di intercomunicazione passiva).


3. Doratura: aumento della resistenza del contatto conduttivo e miglioramento della trasmissione del segnale. (l’oro è il più stabile e il più costoso).


4) palladio: maggiore resistenza al contatto con la conduttività elettrica, migliore trasmissione dei segnali e maggiore resistenza all’usura rispetto all’oro.


5) stagnatura e piombatura: miglioramento della capacità di saldatura, che sarà presto sostituita da altri prodotti (dato che attualmente la maggior parte del piombo è rivestito di stagno bianco e di stagno subraffinato).


6 argentatura: miglioramento della resistenza del contatto conduttivo e miglioramento della trasmissione dei segnali. (le proprietà migliori si hanno con l’argento, facilmente ossidabile e anche conduttore di elettricità dopo l’ossidazione).


Esempio di servizi di galvanizzazione

Fornire ai clienti un servizio di alta qualità