Servizio di rafforzamento di pillole


Il rinforzo granulare è un processo di rinforzo superficiale ampiamente utilizzato nelle fabbriche. Si tratta di un processo di lavorazione a freddo che utilizza pellettoni per colpire la superficie del pezzo, per impiantare una tensione di pressione residua e per aumentare la resistenza a fatica del pezzo. È ampiamente utilizzato per migliorare la resistenza meccanica, la resistenza all’abrasione, la resistenza alla fatica e la resistenza alla corrosione dei pezzi.




Che cosa si intende per rafforzamento granulare?


Il rinforzo granulare, chiamato anche granulato, è simile alla sabbiatura, ma gli abrasivi utilizzati sono diversi. Gli abrasivi utilizzati per la spruzzatura sono granuli di acciaio o di vetro e non abrasivi a getto di sabbia. La spruzzatura produce tensioni di pressione sulle parti senza essere contaminata da polveri contenenti silicio. Si usa principalmente per creare tensioni di pressione sui pezzi allo scopo di migliorarne la resistenza a fatica e la resistenza alla corrosione sotto tensione. Il rinforzo granulare viene talvolta utilizzato per la formazione di grossi pezzi di alluminio a pareti sottili.


Si può trattare di graniglia di ghisa, di graniglia d’acciaio fuso o di graniglia di vetro o di graniglia di ceramica. Le pastiglie di ghisa hanno una durezza elevata, ma fragile, soprattutto nei locali in cui si richiede una forza di rinforzo granulare. La lamiera d’acciaio colata ha una buona tenacità, una durata di vita molte volte superiore a quella dei nastri di ghisa e una vasta gamma di impieghi. I granelli di vetro e di ceramica presentano i valori più bassi di durezza e sono utilizzati principalmente in acciaio inossidabile, titanio, alluminio o altre parti che devono evitare la contaminazione da ferro. A volte, rinforzati con granuli d’acciaio, i granuli di vetro e quelli di ceramica vengono nuovamente spruzzati per eliminare la contaminazione di ferro o per ridurre la rugosità superficiale.


Il rinforzo granulare, noto anche come "rinforzo granulare", è uno dei modi efficaci per ridurre la fatica delle parti e aumentare la durata di vita. Il rinforzo granulare consiste nell’iniettare getti ad alta velocità sulla superficie del pezzo, che deforma plasticamente la superficie del pezzo per formare uno strato rinforzato di un certo spessore. Gli strati di rinforzo danno luogo a tensioni residue più elevate. Dato che la superficie di un pezzo è soggetta a tensioni di pressione, si può ottenere una compensazione del carico parziale quando un pezzo è sottoposto all’azione del carico, il che aumenta la resistenza a fatica del pezzo.


La graniglia rinforzata viene utilizzata nei prodotti in metallo di grandi dimensioni e di spessore non inferiore a 2mm o che non richiedono dimensioni e contorni precisi. Si tratta di un metodo di pulitura prima di un rivestimento superficiale (placcato). Essa è ampiamente utilizzata nei grandi cantieri navali, nelle fabbriche meccaniche pesanti, nelle fabbriche di automobili, ecc.


Esempio di servizio granito

Fornire ai clienti un servizio di alta qualità